Opera web browser
Da tempo uso Firefox. Oggi ho dovuto disinstallare la versione 2.0 perché troppo instabile e piena di problemi; ho installato allora la 1.5.0.8 che non dovrebbe avere problemi. Resta da capire il motivo per cui quelli di Firefox mantengono due versioni ufficiali, con la 2.0 ancora instabile nonostante non sia Beta. Per curiosità ho installato anche l'ultima versione di Opera, un browser forse poco conosciuto. La cosa che colpisce di più è la velocità nella navigazione, la grafica essenziale ma molto bella e la gestione delle schede che è in assoluto la migliore (meglio anche di Firefox). Bella anche la barra che si apre quando si sta digitando un idirizzo, che contiene link rapidi da cliccare. Ho notato inoltre che le immagini di questo blog sono nitide al 100% con Opera, mentre con altri browser, Firefox compreso, non si vedono benissimo. Fra le cose negative, si può dire che Opera paga il fatto di essere meno famoso di IExplorer o Firefox. Infatti, ad esempio, non c'è una versione compatibile della Google Toolbar. Non è un dramma considerando che alla fine della barra degli indirizzi, sulla destra, c'è una casella per la ricerca con Google o con altri motori di ricerca. Insomma, Opera è da provare. Ecco il link per scaricarlo: www.opera.com
Nessun commento:
Posta un commento