
La ricerca fa passi da gigante.
Punto-informatico.it riporta la notizia riguardante i risultati raggiunti dai collegamenti dedicati messi in piedi da
GÉANT2, la rete pan-europea per la ricerca e l'educazione. Queste velocità non sono ovviamente usufruibili dall'utenza domestica. I 10Gbps saranno utilizzati per il supercalcolo, in progetti come SEISSOL (simulazioni di terremoti) e COMSIMM (simulazioni del trend corrente e futuro del clima).
Nessun commento:
Posta un commento