martedì 26 giugno 2007

Buona fortuna, Titì!

30.000 tifosi in delirio danno il benvenuto a Thierry Henry, fenomeno francese sbarcato a Barcellona dopo molti anni trascorsi in Inghilterra con l'Arsenal. È il migliore, in assoluto. Perfetta sintesi di tecnica, professionalità, intelligenza, grinta, rispetto per l'avversario. Buona fortuna Titì! Sei e resterai il numero 1!

venerdì 22 giugno 2007

Rapito Homer Simpson a Kuala Lumpur

Una notizia incredibile arriva dalla Malaysia. Nella giornata di ieri i funzionari della Twentieth Century Fox di Kuala Lumpur si sono trovati una brutta sorpresa: la statua di Homer Simpson, collocata nel viale principale della città, è scomparsa. Si tratta di un pupazzo alto circa un metro e mezzo utilizzato per pubblicizzare l'imminente uscita del primo film dei Simpson. I ladri non dovrebbero avere vita facile visto che quel punto della città è pieno zeppo di telecamere, come dimostra la foto che pubblico a lato, presa dalla videosorveglianza della zona...

lunedì 18 giugno 2007

Navigare a 10Gbps

La ricerca fa passi da gigante. Punto-informatico.it riporta la notizia riguardante i risultati raggiunti dai collegamenti dedicati messi in piedi da GÉANT2, la rete pan-europea per la ricerca e l'educazione. Queste velocità non sono ovviamente usufruibili dall'utenza domestica. I 10Gbps saranno utilizzati per il supercalcolo, in progetti come SEISSOL (simulazioni di terremoti) e COMSIMM (simulazioni del trend corrente e futuro del clima).

La Madunina United

Materazzi e Gattuso, simboli e colonne portanti di Inter e Milan, hanno girato un nuovo spot per Nike. Vengono intervistati come giocatori della Madunina United... Bellissimo, da vedere! Ecco il link.

L'immagine si riferisce alla pubblicità Nike con Materazzi, uscita subito dopo la vittoria dei Mondiali 2006.

venerdì 15 giugno 2007

Dottor Mentana...

Enrico Mentana, oltre ad essere un grande interista, è uno dei giornalisti televisivi più famosi d'Italia. Tutti se lo ricordano al TG5 e oggi in molti lo seguono a Matrix. È un uomo trasparente, onesto, competente. Su questo non ci sono dubbi. Fa sorridere però una cosa. Spessissimo gli ospiti nei suoi programmi, o comunque i suoi interlocutori, lo chiamano Dottor Mentana. Cosa c'è di strano? Che non si è mai laureato! Lo si vede ad esempio in questa succinta biografia. Ricordo una puntata nella quale è stato lui stesso a dire al suo ospite che "sembrerà strano ma non mi sono mai laureato". Questo non è che sia chissà che problema... Da questo non dipende sicuramente la sua professionalità che non è in discussione. Da quando però ho scoperto che non è dottore non riesco a non notare quando lo chiamano con il titolo sbagliato. Fra l'altro, la sua esperienza e competenza, è stata premiata di recente con la partecipazione, come docente, al Master in Giornalismo presso l'Università di Milano. Comunque, signor Mentana, se fossi in lei una triennale me la farei!

Il poker di Asso


martedì 12 giugno 2007

Arriva Safari e va ko dopo 2 ore

Ieri, un po' a sorpresa, è uscita la versione per Windows del famoso browser Apple, Safari. È la prima volta che Apple mette a disposizione del vasto popolo Microsoft un suo programma. Si tratta pur sempre di una versione Beta, ma questo non vuol dire che non debba funzionare... Il problema infatti è questo: dopo averlo installato su un pc con Win XP, si è bloccato e chiuso dopo pochi secondi... L'ho quindi disinstallato in attesa di versioni che funzionino. La notizia più bella è forse questa: download.blog.it ha annunciato che Safari per Windows è stato crackato dopo solo 2 ore! Per il migliore browser al mondo (secondo Apple) è stato sicuramente un brutto debutto.


domenica 10 giugno 2007

Idro-sumo

Questa foto è per quelli che dicono che fa schifo vedere i calciatori sputare in campo... Guardate questo lottatore di sumo, beccato mentre sputa durante una gara! ...



giovedì 7 giugno 2007

Logo epilettico

Quello che vedete nella foto è il logo che dovrebbe accompagnare le Olimpiadi a Londra nel 2012. Dico dovrebbe perché nel Regno Unito è successo un pandemonio. Questo logo, costato la bellezza di 600.000 euro, non piace praticamente a nessuno. Addirittura c'è una petizione per cambiare il simbolo delle prossime Olimpiadi londinesi. A tutto questo si aggiungono i collassi di persone affette da epilessia fotosensitiva: poche ore dopo il lancio del nuovo logo in tv, sono stati registrati 12 casi di collassi...

mercoledì 6 giugno 2007

I cellulari britannici buttati nel cesso

Ogni anno ben 855.000 cellulari britannici finiscono nelle fogne. Questo è il dato più strano che emerge da una ricerca condotta da SimplySwitch nel Regno Unito. Annualmente sono 4,5 milioni i cellulari che vengono persi dagli inglesi di cui il 20% è appunto rappresentato dalle cadute nei cessi inglesi.

martedì 5 giugno 2007

BMW, cosa mi combini...

Tutti sanno quanto mi piacciano in generale le BMW, esteticamente e soprattutto tecnicamente. Stavolta però hanno toccato il fondo. Guardate la foto che riporto (altre foto qui). Si tratta della nuova Serie 1 coupé sorpresa durante gli ultimi test (arriverà ufficialmente a fine anno). È inguardabile! Ha una linea laterale bruttissima, sproporzionata, vecchia! L'anteriore sostanzialmente non cambia rispetto alla serie 1 3 o 5 porte; il posteriore cambia invece radicalmente (i fanali potrebbero assomigliare molto a quelli della serie 3 coupé... è ormai l'ultimo dettaglio che non si conosce). Al di là delle doti tecniche che potrà avere (nessuno lo discute), occorre dire senza troppi giri di parole che è brutta. Fra l'altro, la cosa più assurda, è che si tratta di un modello di cui assolutamente non se ne sentiva la mancanza... Con la nuova serie 1 tre porte, BMW ha già inserito a listino probabilmente la più bella 3 porte del segmento, con una linea bellissima, quasi coupé. Se proprio volevano una coupé più piccola della serie 3, dovevano prendere un foglio bianco e disegnare da zero questa macchina... Forse ci avrebbero risparmiato questo rutto a quattro ruote...

Al centro della terra con 20.000 $

Stavolta non è un romanzo. Il fisico Brooks Agnew è convinto di poter raggiungere il centro della terra sfruttando un buco che secondo lui è presente al Polo Nord. Questo fisico dovrebbe partire a bordo di un rompighiaccio esattamente tra un anno. Se qualcuno vuole accompagnarlo, è previsto un biglietto che costa solo 20.000 dollari...


lunedì 4 giugno 2007

Ricerche pericolose

Attenti a che parole inserite nei motori di ricerca. Perché? Beh, secondo McAfee ci sono alcune key-words che conducono a siti pericolosi, che possono sostanzialmente infettare il vostro computer. La parola più pericolosa è BearShare che con la probabilità del 46% conduce su siti ricchi di virus, trojan e quant'altro. Attenti inoltre a tutti i termini che riguardano il file sharing musicale (mp3, music download, ecc.). Molto pericoloso è cercare "screensaver": dei risultati che si ottengono, 42 volte su 100 è possibile infettare il pc.

domenica 3 giugno 2007

Quei geni di Vodafone e lo sconto di 30 euro

Vodafone riparte con lo sconto di 30 euro sulla maggior parti dei cellulari a listino. È una bella iniziativa se si fa lo sconto dal listino vero. Perché questa precisazione? Semplice. Vodafone, con l'ultima promozione (iniziata da pochi giorni), ha pensato di interpretare questo sconto in modo originale. Come? Aumentando di 30 euro i prezzi di listino e togliendo successivamente i famosi 30 euro di sconto. Furbi eh? Altre informazioni le potete trovare in questa discussione nel forum di telefonino.net

edit: come segnalato da Cangia, Vodafone ha provveduto il 4 giugno a correggere i prezzi dei cellulari scontati. Resta comunque la figuraccia da parte di Vodafone.

Le prestazioni della nuova 500

Hanno pubblicato finalmente i dati relativi alle prestazioni della nuova Fiat 500. Inizialmente, come si vede dall'immagine riassuntiva qui a sinistra, i motori disponibili saranno tre (tutti euro 5): due benzina, 1.2 69cv e 1.4 100cv, e un diesel, 1.3 Multijet 75cv. Analizzando le prestazioni si possono fare alcune considerazioni. La 1.4 100cv ha lo stesso motore della Panda 100HP. Il rendimento però è diverso: la Panda raggiunge i 185 km/h (contro i 182 km/h della 500) e nello 0-100 km/h impiega solo 9,5 secondi (contro i 10,5 della 500). Ok che non è fondamentale parlare della 500 in termini di pure prestazioni... però penso sia interessante un ragionamento di questo tipo. Risulta difficile capire perché la 500 debba essere più lenta della Panda. A favore della nuova 500 c'è solo il consumo che è leggermente inferiore (6,3 l/100km contro 6,5). La 1.2 69cv registra invece prestazioni migliori rispetto alla Panda 1.2 ma occorre precisare che la Panda ha 60cv mentre la 500 ne avrà 69. Interessante il consumo: il nuovo 69cv consumerà meno del "vecchio" 60cv. Per quanto riguarda il 1.3 diesel da 75cv, si rileva una velocità massima identica alla Panda nella versione con lo stesso motore e uno scatto 0-100 km/h della 500 migliore di mezzo secondo. Il consumo è pressoché identico. Riassumendo, l'unico motore che sembra "deludere" è il 1.4 benzina. Allargando il confronto, può essere interessante prendere i numeri della Nuova Mini One, 1.4 95cv. Quest'ultima raggiunge i 185 km/h (come la Panda 100HP) e nello 0-100 km/h impiega 10,9 secondi (poco più della 500). Come al solito BMW (in questo caso Mini) primeggia nei consumi: la Mini nel misto consuma 5,7 l/100 km/h contro i 6,3 della 500 e i 6,5 della Panda 100HP. Il confronto con la Mini va però completato da un'osservazione: la One pesa 1.060 kg contro i 900 kg della Panda 100HP. Da tutte queste considerazioni sembra uscire benissimo la Panda 100HP che con 13.551 euro (prezzo molto competitivo rispetto alle concorrenti) si può avere in garage.

venerdì 1 giugno 2007

C'era una volta il perizoma

Il buon vecchio perizoma va in pensione? Secondo gli inglesi si. Da oggi infatti esiste il nuovo C-string, una sorta di evoluzione del classico perizoma. Come si vede dalla foto (altre immagini si trovano qui), questo indumento intimo copre solamente la patata e la fessurina posteriore. Viene venduto a 22 euro ma resta da capire la sua praticità...